ISCRIZIONI 2006/2007 E SCELTA DELL’IRC

ISCRIZIONI 2006/2007 E SCELTA DELL’IRC

 

Come già anticipato il 29 novembre scorso, il MIUR con la Circolare n.93, datata 23-12-2005, ha dato le disposizioni riguardo alle iscrizioni per l’anno scolastico 2006-2007 e ha fissato il termine di scadenza per la presentazione delle relative domande al 25 gennaio 2006. Tale scadenza riguarda le iscrizioni per le scuole di ogni ordine e grado e cioè dalle scuole dell’infanzia fino alle scuole secondarie di secondo grado. Per l’iscrizione alla scuola dell’infanzia resta prorogata la fase sperimentale per l’anticipo per cui per l’anno scolastico 2006/2007 hanno facoltà di presentare domanda  di iscrizione anticipata i genitori dei bambini e delle bambine che compiranno i tre anni entro il 28 febbraio del 2007. L’accoglienza di tale domanda è legata a diversi fattori dettagliati nella circolare medesima. Riguardo alla scuola primaria, per l’anno scolastico 2006/2007, possono presentare domanda di iscrizione anticipata i genitori dei bambini che compiranno i sei anni entro il 30 aprile 2007. La Circolare tiene a precisare che “è opportuno sottolineare che la domanda di iscrizione anticipata alla prima classe della scuola primaria costituisce, una volta esercitata tale facoltà, un diritto delle famiglie, cui consegue l’obbligo di accoglimento da parte delle scuole”. La scuola secondaria di primo grado il prossimo anno completerà il percorso della riforma Moratti per cui i nuovi assetti educativi e didattici si applicheranno anche alle classi terze. L’unica novità consiste nella modifica del quadro orario obbligatorio a seguito di un’ora di lingua inglese e di un’ora tecnologia in più. Ne deriva che l’orario obbligatorio settimanale passa da 27 a 29. Per gli interessati all’iscrizione alla scuola secondaria di secondo grado non ci sono novità rispetto al passato in quanto l’avvio della riforma Moratti per questo grado scolastico è rinviato all’anno scolastico 2007-2008. La Circolare, però, si premura di precisare che con il superamento dell’esame di Stato (terza media) gli alunni hanno l’obbligo di iscriversi agli istituti secondari di secondo grado o ai percorsi sperimentali di istruzione e formazione professionale ai fini dell’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione. Riguardo alla scelta dell’Irc resta valido quanto avevamo scritto precedentemente .

S. Modica

 

;