FIRMATO IL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO CONCERNENTE I CRITERI DI UTILIZZAZIONE DEL PERSONALE DICHIARATO INIDONEO
Nel pomeriggio di oggi (25 giugno 2008) si è svolto, presso il Ministero della Pubblica Istruzione, l’incontro tra le Organizzazioni sindacali e l’Amministrazione per la stipula del Contratto riguardante l’utilizzo del personale ritenuto inidoneo.
Il testo del contratto era già stato ampliamente approfondito durante diversi incontri precedenti; durante la riunione si è proceduto alla sistemazione definitiva del testo e ad eliminare eventuali refusi.
Il Contratto sottoscritto offre un quadro di certezze su tutto il territorio nazionale per tutto il personale interessato.
Le Organizzazioni sindacali e l’Amministrazione hanno concordato che l’art.3, comma 127 della legge 244/2007 prevedendo l’istituzione di un “ruolo speciale ad esaurimento” ha fatto venir meno il termine del 31 dicembre 2008, quale data oltre la quale si doveva procedere alla risoluzione del rapporto di lavoro del personale che non fosse transitato in altro ruolo.
In sintesi particolare il contratto prevede che:
- l’utilizzazione del personale riconosciuto inidoneo, permanentemente o temporaneamente, va effettuata tenendo conto di quanto esplicitato nel certificato medico collegiale;
- il personale docente ed educativo riconosciuto inidoneo permanentemente all’insegnamento, viene inserito in uno speciale ruolo ad esaurimento ai fini dell’eventuale successiva mobilità anche intercompartimentale; in attesa dell’espletamento delle procedure di mobilità, il suddetto personale docente può optare tra il venir utilizzato prioritariamente nell’ambito del comparto scuola o essere dispensato dal servizio per motivi di salute.
- Il personale che alla data di stipula del presente contratto che si trova fuori ruolo, è confermato nell’utilizzazione in atto e viene inserito nel suddetto ruolo speciale ad esaurimento. Anche per questa tipologia di personale docente sarà possibile chiedere, alla conclusione della procedura di mobilità, di essere dispensato dal servizio per motivi di salute.
- Il personale che invece risulta inidoneo temporaneamente viene utilizzato, di norma nella provincia di titolarità ( può chiedere l’utilizzazione anche in altra provincia).
- L’utilizzazione del personale docente inidoneo è disposto, di norma, nell’ambito dello circolo o istituto di titolarità in attività di supporto alle funzioni istituzionali della scuola ( biblioteca, laboratori, supporti didattici, servizi amministrativi ).
- L’utilizzazione, a domanda dell’interessato, può essere disposta presso altri istituti o presso altri uffici dell’amministrazione pubblica.
Le Organizzazioni sindacali hanno concordato di produrre una nota a verbale.
La Redazione
Snadir - mercoledì 25 giugno 2008