Concorso per dirigenti scolastici: anche per i docenti di religione con laurea civile o titolo equiparato si prospetta la partecipazione

Ma i docenti di religione potranno partecipare alle prossime prove?
La normativa afferma che alla selezione potrà partecipare il personale docente ed educativo in servizio nelle istituzioni scolastiche ed educative statali, che vanti un servizio effettivamente prestato, dopo la nomina in ruolo, di almeno 5 anni in qualsiasi ordine di scuola e che sia in possesso di una laurea civile o di un titolo equiparato.
A nostro avviso tutti i docenti di religione che al momento dell'uscita del bando saranno in servizio da almeno 5 anni ed in possesso di laurea civile (anche conseguita in base al precedente ordinamento) o di titolo equipollente (licenza in teologia) potranno partecipare alle prove che prevedono una preselezione di carattere culturale e professionale, due prove scritte  ed una orale  (tutte le prove saranno seguite da un tirocinio di formazione della durata di tre o quattro mesi).
Per favorire una più ampia partecipazione al predetto concorso dei docenti di religione interessati lo Snadir ha già presentato al Miur una richiesta di chiarimento sull'utilizzo degli altri titoli ecclesiastici ai fini dell'accesso alle selezioni.

Snadir - Professione i.r. - 5 marzo 2010

;