IL SINDACATO UNIÒN APPRECE DI SPAGNA E LO SNADIR D'ITALIA SI INCONTRANO A PALERMO PER ANTICIPARE IL LAVORO CHE CONDURRANNO, IN SEGUITO, CON GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE EUROPEA


Cari colleghi:
 in allegato vi invio  l' informazione completa del  Congresso Nazionale tenutosi a Palermo con lo  SNADIR a cui ho partecipato il Giovedi 23 Novembre 2011 per conto del nostro sindacato.

In allegato vi invio anche il depliant del programma, la partecipazione di APPRECE e le notizie dei media in Sicilia;
Oppure potete cliccare sulla parola SNADIR, dal nostro sito e vi collegherà  al web rinnovato SNADIR (
www.snadir.it) per leggere tutte le informazioni della riunione.
Lo SNADIR diventa maggiorenne (18 °) con una grande distribuzione in tutto il territorio nazionale.

In Spagna, gli insegnanti di religione sono stati frammentati in molti sindacati perché i leader del passato non hanno avuto il  coraggio di sviluppare un'autonoma ed indipendente azione sindacale quindi  il nostro individualismo, che porta ogni insegnante a voler salvaguardare la sua posizione giuridica. In ogni caso il nostro sindacato viene accolto da molti insegnanti e mantiene una grande potenza e presenza a Madrid, C. Valencia, Andalusia, Asturie, Cantabria, Aragona, Castilla y León, Castilla-La Mancha e Galizia, e, a poco a poco, si estende ad altre regioni.

Nei prossimi mesi il sindacato si impegnerà a dare importanti passi per la creazione di una Associazione Europea dei Docenti di Religione.

Vi terremo informati.

RELAZIONE SUL  Congresso NAZIONALE ITALIANA UNIONE DEGLI INSEGNANTI DI RELIGIONE (SNADIR)

In Assemblea Regionale Siciliana di Palermo, ha avuto luogo SNADIR Congresso Nazionale in occasione del 18 ° anniversario della fondazione del Sindacato e dell’ADR (Associazione Nazionale degli Insegnanti di Religione).

"Per sconfiggere la mafia ha bisogno di un esercito di insegnanti, più di molti soldati nel territorio", Antonio Ingroia, Procuratore della Antimafia Direzione distrettuale di Palermo, ha aperto con queste parole il suo discorso alla Convenzione Nazionale tenutosi a Palermo nella "Sala Gialla" dell'Assemblea Regionale Siciliana in occasione del diciottesimo anniversario della fondazione del Sindacato SNADIR e dell’ADR, Associazione degli Insegnanti di Religione.

Duecento insegnanti di religione di tutte le regioni italiane sono state in grado di interagire con Ingroia che ha notato che "in certe fiction versioni semplificate o altri prodotti dei media che tendono di raccontare i fatti e i pensieri di molti uomini che fanno il loro dovere senza paura ". E nel suo discorso Ingroia ha incluso anche la testimonianza del suo impegno nella lotta contro la mafia con i giudici Falcone e Borsellino, raccontando nel suo rapporto la realtà della scuola di oggi, mettendo in evidenza le sinergie tra la società e la cultura pedagogica con particolare attenzione al diritto all'istruzione, il diritto di non avere paura e il diritto di avere un valore in un momento di cambiamento costante.

Sotto la direzione del giornalista Rai Guglielmo Troina, che ha gestito e moderato i lavori del congresso con lo slogan: "Per una cultura educativa della legalità e della solidarietà, sogni condivisi e desideri cambiano il mondo", diversi oratori si sono alternati a sua volta di parlare. Il cardinale di Palermo, Paolo Romeo, ha sottolineato che l'attuale crisi sociale è il risultato della crisi dei valori e il grado di cultura diffusa della illegalità della scuola deve essere particolarmente interprete e deve invertire  in questa rotta. Lorena Spampinato, scrittore, autore del romanzo "L’altro lato dei sogni", utilizzando una scala di parole ha costruito un discorso per dare speranza ai giovani, parlando del sogno come un cambiamento di chiave ermeneutica al momento attuale, pieno promesse, insicurezze,  e visioni oscure della vita.

Molto apprezzata è stata la relazione del professor Orazio Ruscica, Segretario Nazionale dello SNADIR che ha ripercorso la lunga strada fatta in questi 18 anni di sindacato, attraverso l'unione delle loro lotte, dei loro sogni, delle passioni, e dei  risultati ottenuti nel quadro di una visione che poggia sui valori giustizia comune, l'equità sociale e i diritti degli insegnanti di religione.  E' stata visionata la proiezione di un video in cui sono stati illustrati tutte le tappe principali della ADR e le testimonianze di dirigenti sindacali e dei cinque membri fondatori di SNADIR, Maria Iemmolo, Salvatore Modica, Domenico Pisana, Giovanni Ragusa e il grande contributo di ORAZIO Ruscica.
Nei lavori del Congresso sono intervenuti il ??professor Rino di Meglio, coordinatore nazionale della Federazione Gilda-Unams, che dopo aver celebrato i risultati dello SNADIR, ha detto che il sogno di tutti gli insegnanti è quello di essere investiti nella scuola veramente che ha un ruolo chiave nella legge, mentre Salvatore Cordaro, commissione antimafia della Regione Sicilia, ha sottolineato l'importanza della questione della legalità e della solidarietà nella formazione dei giovani nel contesto della crisi vita sociale e politica del nostro tempo.

Al congresso ha partecipato anche il presidente dell'Unione apprec SPAGNA, Jose Maria Guardia. Il Presidente dell'Unione spagnola degli insegnanti di religione ha sostenuto e puntualizzato il grande impegno di queste due forze sindacali e si impegnano a rafforzare i legami e ad avere una maggiore collaborazione per rafforzare la presenza e la partecipazione degli insegnanti di religione nell'Unione europea e contribuire alla educazione ai valori a formare nella cittadinanza democratica, alla solidarietà e alla pace. "

In questa occasione si sono tenute anche le elezioni del nuovo Segretariato e Consiglio Nazionale delle SNADIR con la partecipazione di 80 delegati provenienti da tutte le regioni italiane. Orazio Ruscica è stato rieletto come Segretario Nazionale del Sindacato Autonomo dei professori di religione in Italia al Congresso Nazionale il 23 e 24 novembre presso l'Hotel President di Palermo.

A nome della UNION APPRECE SPAGNA inviamo le nostre più vive congratulazioni a Orazio Ruscica, e ai membri della nuova Segreteria Nazionale ed il nuovo Consiglio Nazionale SNADIR con l'augurio e la fiducia di continuare a difendere con forza l'insegnamento della religione nella scuola e i  diritti professionali e il lavoro degli insegnanti di religione d'Italia.

Saluti,

Jose Maria Guardia Sierra

Presidente della UNIONE APPRECE SPAGNA

SINDACATO APPRECE

 

;