Firmata Ipotesi di Accordo per le RSU Scuola

 Firmata Ipotesi di Accordo per le RSU Scuola

 
La Federazione Gilda-Unams, Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola e Snals hanno sottoscritto – stamattina 22 novembre 2012, all’ARAN – una ipotesi di accordo di integrazione e modifica dell’Accordo Quadro 7.8.1998, concernente la costituzione delle RSU.
L’intesa odierna assicura stabilità alla rappresentanza sindacale unitaria (eletta in occasione dell’ultimo rinnovo, tenutosi lo scorso marzo) delle scuole oggetto di dimensionamento a far data dal 1settembre.2012.
Nell’accordo è previsto che nelle istituzioni scolastiche derivanti appunto dai piani di dimensionamento, gli eletti nelle preesistenti scuole continuano a svolgere le funzioni di componente RSU nella nuova scuola in cui risultano in servizio, anche in deroga al numero previsto dall’art. 4 dell’Accordo del 1998, in via transitoria e fino a scadenza del proprio mandato
Solo nel caso in cui non siano presenti almeno due componenti, la RSU risulta decaduta con conseguente necessità di indire elezioni suppletive, entro cinque giorni dall’entrata in vigore dell’accordo, ovvero entro cinque giorni dalla data di decadenza della RSU, ove successiva
In attesa delle elezioni, nel caso di cui sopra,  e comunque per un massimo di 50 giorni, le relazioni sindacali proseguono con le organizzazioni sindacali di categoria firmatarie del CCNL e con gli eventuali componenti della RSU rimasti in carica
In caso di dimissioni di uno o più componenti della RSU, nelle istituzioni soggette ad accorpamenti, non si darà luogo a sostituzioni, come previsto dall’art. 7 dell’ ACQ, in deroga alla regola generale, la RSU decade unicamente laddove restino in carica meno di due componenti.
La nuova regola vale anche in occasioni di futuri piani di dimensionamento.
Pur trattandosi di un’ipotesi di accordo che necessita di stipula definitiva a seguito delle ordinarie procedure di certificazione, il documento sarà immediatamente pubblicato sul sito dell’ARAN e inviato al MIUR per la trasmissione alle scuole.
Con questa ipotesi di accordo si avvia a soluzione una problematica diffusa sul territorio e si consente piena legittimazione al lavoro di rappresentanza dei lavoratori nella contrattazione di istituto.
 
 

Snadir - Professione i.r. - 22 novembre 2012

;