10 marzo, Corso di aggiornamento ADR ad Assisi: L’insegnamento della religione cattolica nella riforma La buona scuola a 31 anni dall’intesa
Si è tenuto ad Assisi un corso di aggiornamento che ha coinvolto oltre 300 insegnanti di religione cattolica sul tema “L’insegnamento della religione cattolica nella riforma La buona scuola a 31 anni dall’Intesa” indetto dall’Associazione dei Docenti di Religione ADR in collaborazione con lo Snadir.
L'incontro ha dato la possibilità ai presenti di interrogarsi sulle sfide educative poste agli insegnanti di religione nella scuola dei cambiamenti e sulle nuove prospettive che si aprono in materia di insegnamento con la riforma 'Buona Scuola'.
I lavori del convegno, che si è svolto questa mattina presso la Sala Congressi dell’Hotel Domus Pacis di Assisi, sono stati moderati da Lucio Raspa, Dirigente scolastico, e hanno visto i saluti del vescovo di Assisi, Domenico Sorrentino, di Marisa Scivoletto, Direttore dei Corsi ADR, e di Pippo Di Vita, coordinatore regionale dello Snadir/Umbria.
Relatori del convegno sono stati Andrea Sales, Direttore del Centro Paradoxa di Treviso, docente di psicologia clinica, consulente, ideatore e direttore del progetto Festival della comunicazione 2.0., il quale ha parlato delle “sfide educative dell’IRC nella scuola dei cambiamenti”; Domenico Pisana, coordinatore nazionale per la formazione dell’ADR, che ha trattato il tema della “Didattica laboratoriale e metodologia dell’IRC: dai percorsi alle competenze”; e il segretario nazionale dello Snadir, Orazio Ruscica, che ha invece affrontato “le questioni giuridiche dell’IRC a 31 anni dall’Intesa e le prospettive con la legge 107”.
Ancora una volta, il progetto formativo dell’ADR punta a far emergere le risorse umane e valoriali a disposizione dei docenti di religione, valorizzando la professionalità dell’insegnamento della religione nelle scuole, e offrendo ai docenti nuovi spunti di riflessione.
Snadir – Professione i.r. – 10 marzo 2016, ore 13.00