LA “BUONA SCUOLA” PERDE PEZZI
Il bonus premiale anche ai docenti non di ruolo, eliminata la chiamata diretta dei dirigenti scolastici
Arrivano due buone notizie per il personale docente, la prima è l’Intesa siglata ieri (25 giugno) tra il MIUR e le organizzazioni sindacali FGU/Snadir, FLC-CGIL, CISL Scuola eUIL Rua e per definire i nuovi criteri per la ripartizione delle somme destinate alla valorizzazione dei docenti (art. 1 c. 126 L. n. 107 del 13 luglio 2015).
L’Intesa ha modificato l’art. 3 del DM n. 159 del 14 marzo 2016, che prevedeva l’assegnazione delle risorse alle scuole in base al numero dei docenti di ruolo in servizio, fissando come nuovo criterio “la misura dell’80% in proporzione al numero di posti relativi alla dotazione organica del personale docente di ogni istituzione scolastica”. Il restante 20% sarà assegnato, come già prevedeva l’art. 3 suddetto, sulla “base di fattori di complessità delle istituzioni scolastiche e delle aree soggette a maggiore rischio educativo”. Inoltre, il bonus docenti, confluito nel Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa (art. 40 CCNL “Istruzione e ricerca” 19/0472018), sarà sottoposto alla contrattazione integrativa d’istituto e, dunque, assegnato al personale docente con gli stessi criteri del MOF e del FIS.
Viene confermato il recente orientamento legislativo, fissato in particolare dal c. 593 della Legge di Bilancio 2018, dove si sottolinea la derogabilità pattizia del bonus docenti in quanto esso ha natura di “retribuzione accessoria”.
La seconda notizia, è l’accordo raggiunto tra le organizzazioni sindacali FGU/Snadir, FLC-CGIL, CISL Scuola, UIL Rua e il Miur, che prevede che il personale docente venga assegnato dall'Ufficio scolastico territoriale all'istituto scolastico scelto attraverso la graduatoria e utilizzando i punteggi delle domande di trasferimento.
L’accordo, elimina di fatto la cosiddetta chiamata diretta dei dirigenti scolastici prevista dalla scuola renziana (dall’art. 1 c.80 L. n. 107 del 13 luglio 2015), attribuendo agli uffici scolastici provinciali l’assegnazione d’ufficio alle scuole. L’assegnazione avverrebbe sulla base del punteggio della mobilità.
- Verbale intesa OOSS 25_6_18 - intesa sul riparto del fondo per la valorizzazione dei docenti
- CCNI integrativo 26 giugno 2018 - Passaggio da ambito a scuola - a.s. 2018/2019
- Nota del 27 giugno 2018. Trasmissione Ipotesi CCNI passaggio da ambito a scuola - a.s. 2018/2019
Fgu/Snadir - Professione i.r. - 26 giugno 2018, h.21,24