Ricostruzione di carriera del personale di ruolo e presentazione domande online
La legge 107/2009 all’art. 1 comma 209, stabilisce che la ricostruzione di carriera del personale della scuola, ivi inclusi i docenti di religione cattolica, debba essere richiesta tra il 1 settembre e il 31 dicembre di ogni anno. Il fine di tale inserimento in un preciso periodo dell’anno si rende necessario affinché il MEF possa prevedere nella pubblicazione dei bilanci consuntivi e preventivi dello Stato il capitolo di spesa destinato al personale della scuola.
La Nota MIUR 17030 del 01-09-2017 e l’avviso pubblicato al SIDI il 27 settembre 2018, al fine di progredire sulla strada della dematerializzazione, così come previsto dalla legge 183/2012 all’art. 15, rende disponibile sul portale Istanze Online la funzione “Richiesta ricostruzione di carriera”. Tale funzione risolve quasi del tutto l’archiviazione cartacea dei fascicoli del personale, anche se – bisogna essere obiettivi – difficilmente si otterrà, in tempi brevi, una completa digitalizzazione del sistema.
Chi potrà accedere a tale funzione? Attualmente sono i docenti a tempo indeterminato che hanno superato l’anno di formazione e prova così come previsto dal D.M. 850/2015. Chiaramente le domande di ricostruzione di carriera del personale di ruolo inviate alle istituzioni scolastiche prima del 1/9/2017 restano comunque valide.
È dunque evidente che non sono interessati a questa nuova procedura i docenti di religione incaricati annuali aventi diritto alla ricostruzione di carriera così come previsto dalla legge 312/1980 art. 53 ultimo comma (cfr. anche la C.M. n.2/2001). Per quest’ultimi, le domande pur continuando ad essere presentate nella “finestra temporale” stabilita dalla Legge 107/2015, dovranno essere presentate in forma cartacea all’Istituzione Scolastica in servizio e permane l’obbligo da parte della stessa di elaborare i decreti e trasmetterli alla Ragioneria dello Stato di appartenenza entro il 28 febbraio di ogni anno.
Qualora qualche docente di religione cattolica di Ruolo, assunto a tempo indeterminato confermato in ruolo a partire dal 1° settembre 2008, non abbia ancora fatto richiesta di ricostruzione di carriera, ricordiamo che è bene procedere immediatamente alla richiesta al fine di bloccare l’eventuale prescrizione del diritto a vedersi riconosciuto il servizio pre-ruolo. In questo ultimo caso, potrà procedere alla richiesta tramite il portale Istanze Online, inviando tramite la funzione “dichiarazione dei servizi” l’elenco dei servizi utili ai fini della ricostruzione, validando quelli già inseriti a sistema o inserendo quelli che eventualmente non vi risultano, quelli svolti presso istituzioni scolastiche non statali o presso altre Amministrazioni.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento contattate la sede Snadir provinciale più vicina oppure la sede nazionale 0662280408 nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 10,30 alle 13 e nei giorni di mercoledì e venerdì dalle ore 15,30 alle 19 oppure scrivendo a snadir@snadir.it
- Miur: avviso del 27 settembre 2018 al SIDI. Personale scuola – Ricostruzione di carriera
- Nota MIUR prot.AOODGRUF.17030 del 1 settembre 2017. Nuove modalità di gestione delle domande di ricostruzione di carriera
- Miur: avviso dell'11 settembre 2017 al SIDI. Precisazioni sulla nuove modalità di gestione delle domande di ricostruzione di carriera
Professione i.r.- 4 ottobre 2018, h. 13,00