
Al via i corsi di specializzazione per il sostegno
In data 08 febbraio u.s. è stato pubblicato il DM 92/2019, con cui il MIUR attiva i Corsi di specializzazione per il sostegno nella scuola dell’Infanzia, nella scuola Primaria, e nella scuola Secondaria di I° e II° grado.
I Corsi saranno attivati presso le Università, anche in convenzione tra loro, previa autorizzazione di posti e la ripartizione di contingenti che il MIUR disporrà con un Decreto successivo, fissando anche date uniche per i test preliminari di accesso (art. 2).
Saranno ammessi alla partecipazione, previa selezione:
- Per la scuola dell’Infanzia e Primaria:
- candidati laureati in Scienze della Formazione Primaria;
- candidati con diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/2002;
- candidati in possesso di titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia.
- Per la scuola Secondaria di I° e II° grado:
- candidati già abilitati;
- candidati in possesso di una laurea + 24 CFU;
- candidati in possesso del titolo di accesso a una classe di concorso (Tabella A - DPR 19/2016 integrato dal DPR 259/2017) (insegnamenti diversi da religione) e 3 annualità di servizio sul sostegno e/o posto comune, svolto negli ultimi 8 anni.
- Per gli ITP (insegnante tecnico pratico):
- gli insegnanti tecnico pratici in possesso del solo diploma ( fino all’a.s. 2024/2025 è consetito l'accesso con il possesso di uno dei titoli richiesti per l’accesso ad una delle classi di concorso della tabella B del DPR 19/2016)
- Prova di accesso:
- test preliminare;
- prova scritta,
- prova orale.
Il test preliminare per l'accesso ai Corsi sarà costituito da 60 quesiti formulati con cinque opzioni di risposta. Almeno 20 saranno volti ad accertare competenze linguistiche e comprensione del testo (lingua italiana).
Le nuove date (D.M. n.158 del 27 febbraio 2019) di svolgimento dei test preliminari sono fissate per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno nei giorni 15 e 16 aprile 2019 con le modalità di seguito indicate:
- mattina del 15 aprile 2019 prove scuola dell’ infanzia,
- pomeriggio del 15 aprile 2019 prove scuola primaria;
- mattina del 16 aprile 2019 prove scuola secondaria I grado,
- pomeriggio del 16 aprile 2019 prove scuola secondaria II grado.
Per un servizio di alta consulenza formativa e informativa, per i corsi di specializzazione per il sostegno, per problematiche inerenti alla figura professionale dell’insegnante di sostegno e per una formazione specifica, puoi contattare il nostro Settore Insegnanti di Sostegno al seguente numero 06 94507255 oppure alla e-Mail: docentisostegno@snadir.it
Corso di preparazione On Line per l'accesso alla specializzazione T.F.A. sostegno
- D.M. n.158 del 27 febbraio 2019. Nuove date relative alle prove per l’accesso ai corsi di specializzazione sul sostegno
- Decreto ministeriale del 21 febbraio 2019 specializzazione sostegno
- Tabella A allegata al DM del 21 febbraio 2019
- Decreto Ministeriale 92/2019 - Disposizioni concernenti le procedure di specializzazione sul sostegno di cui al decreto del MIUR n. 249/2010 e successive modificazioni
Fgu/Snadir - Professione i.r. - 19 febbraio 2019, h.11,15 - aggiornato 28 febbraio 2019, h.9,45