PdL Frate-Angiola (M5S): avviato l’iter
Il progetto di legge n.1606 “Delega al Governo per la definizione di procedure volte alla stabilizzazione dei docenti precari di religione cattolica” a firma Frate-Angiola è stato assegnato alla 11ª Commissione permanente (Lavoro pubblico e privato) in sede referente il 3 giugno 2019 e annunciato nella seduta n. 183 del 3 giugno 2019
 
È stato così formalmente avviato l’iter, che avrà bisogno dei pareri delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 5ª (Bilancio), 7ª (Cultura) e che impegnerà il Governo a predisporre un piano straordinario di assunzione esclusivamente per titoli e per servizio, sul modello di quelli già predisposti per i precari di altre discipline, abilitati di scuola secondaria e diplomati magistrale.
 
Il contenuto del Progetto di legge in sintesi
  • Indizione di un concorso riservato con la sola prova orale non selettiva per i docenti di religione cattolica con 36 mesi di servizio;
  • l’organico dei posti è aumentato in un triennio fino al 90% del totale dei posti complessivamente costituiti;
  • lo scorrimento della graduatoria sarà effettuato sul 100% dei posti (organico rideterminato al 90%) nel triennio 2019/2021; negli anni scolastici successivi, alla graduatoria ad esaurimento sarà attribuita una percentuale del 50%;
  • i successivi concorsi ordinari saranno banditi con cadenza biennale a partire dal 2021/2022;
  • istituzione della classe di concorso per l’insegnamento della religione cattolica;
  • titolarità sia attribuita sull’istituzione scolastica.
Il nostro sindacato informerà tempestivamente i docenti circa i tempi e gli esiti del proseguimento dell’iter normativo.
 


Snadir - Professione i.r. - 10 giugno 2019, h.17,05

;