BONUS MERITO: il Sì anche ai precari
Siamo dunque agli atti finali di questa annosa vicenda da sempre contrastata anche dalla nostra organizzazione sindacale.
 
L’art.1 comma 126 della Lg 107/2015 introduceva per la prima volta, nel sistema scolastico italiano, la valorizzazione del merito, istituendo un apposito fondo destinato al solo personale docente di ruolo (comma 128). Una misura che aveva già trovato forti resistenze anche dalla nostra organizzazione sindacale, sia dal punto di vista del possibile esercizio discrezionale del dirigente scolastico, sia dal punto di vista della discriminazione tra personale di ruolo e personale a tempo determinato.
 
In realtà, il rinnovato CCNL Istruzione e ricerca del 19 aprile 2018, all’ art. 40, faceva confluire le risorse per il merito in un “contenitore più ampio” quello del MOF – Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa – destinato a tutti i docenti dell’organico dell’autonomia. In questo modo la ripartizione del fondo avveniva non più con criteri legati alla legge 107/2015, ma affidando alla contrattazione integrativa d’istituto il ruolo di individuare i criteri generali per la determinazione dei compensi. Tale passaggio è stato sottoscritto con ulteriore intesa tra Miur e OO.SS. del 25 giugno 2018.
 
Nonostante tali operazioni, con effetto già a partire dall’a.s. 2018/19, diverse istituzioni scolastiche facevano fatica nel recepire le predette novità con conseguente esclusione dei docenti precari dal bonus merito. 
 
Il recentissimo decreto-legge “Salva precari” approvato il 10 ottobre u.s. dal Consiglio dei Ministri, anche questo frutto di un lavoro d’intesa con le parti sociali, chiude definitivamente la questione.
 
Tra le diverse disposizioni contabili, si stabilisce al comma 7 art. 7 che “nell’art. 1, comma 128, della legge 13 luglio 2015, n. 107, dopo le parole «di ruolo» siano inserite le seguenti: «nonché con contratti a tempo determinato annuale o sino al termine delle attività didattiche»”.

Si attende pertanto la conversione in Legge per ogni effetto definitivo

 
 
Snadir - Professione i.r. - 14 ottobre 2019, h.20,00
   
;