
Ministero dell’istruzione, indicazioni alle istituzioni scolastiche riguardo all’applicazione Decreto “Cura Italia”
Il Ministero dell’istruzione, con Nota prot. AOODPPR562 del 28 marzo 2020, ha fornito alcune prime indicazioni essenziali rispetto all’applicazione del Decreto legge 17 marzo 2020 n.18 (c.d “Cura Italia”) riguardo alla pulizia straordinaria degli ambienti scolastici, al differimento dei termini amministrativo-contabili e agli strumenti per la didattica a distanza.
Pulizia straordinaria degli ambienti scolastici
L’art.77 del D.L. 18/2020 ha previsto uno stanziamento complessivo pari ad euro 43,5 milioni per l’acquisto di beni finalizzati a garantire idonee condizioni igienico- sanitarie dei locali, ovvero dispositivi di protezione e igiene personale per l’intera comunità` scolastica. Le predette risorse, che costituiscono un finanziamento straordinario e aggiuntivo per le istituzioni scolastiche, sono vincolate alle finalità` indicate nel citato decreto. Gli interventi da attivare e i prodotti da acquistare saranno individuate dalle istituzioni scolastiche, tenuto conto delle specifiche esigenze, e delle indicazioni di cui alla Circolare del Ministero della Salute prot. n. 5443 del 22 febbraio 2020.
Con Decreto del Ministro dell’Istruzione n. 186 del 26 marzo 2020 sono stati stabiliti i criteri e i parametri per l’assegnazione diretta delle risorse finanziarie; tali risorse sono state attribuite in base a una quota minima e una quota in funzione alla consistenza numerica della popolazione scolastica.
Differimento di termini amministrativo-contabili
Le istituzioni scolastiche predisporranno, salvo ulteriori disposizioni normative, l’adozione dei rendiconti o dei bilanci d’esercizio relativi all’esercizio finanziario 2019 secondo le seguenti nuove date:
- entro il 15 maggio 2020, predispongono il conto consuntivo e la relazione illustrativa;
- entro il 15 giugno 2020, i revisori dei conti esprimono il parere di regolarità` amministrativo- contabile;
- entro il 30 giugno 2020, approvazione del conto consuntivo.
I revisori dei conti potranno, ai sensi degli articoli 51 e 52 del D.I. 129/2018, assolvere le proprie funzioni mediante l’uso di strumenti informatici, anche per la trasmissione e ricezione di atti e documenti e per gli scambi di comunicazioni.
Strumenti per la didattica a distanza
L’ar. 120 del D.L. n. 18/2020 prevede lo stanziamento di euro 85 milioni per far fronte all’attuale emergenza sanitaria e consentire alle istituzioni scolastiche statali la prosecuzione della didattica tramite la diffusione di strumenti digitali per l’apprendimento a distanza.
a) 10 milioni di euro per dotarle immediatamente di strumenti digitali o per favorire l’utilizzo di piattaforme di e-learning o per potenziare quelli già` in dotazione, con particolare attenzione all’accessibilità` degli studenti con disabilita`;
b) 70 milioni di euro per mettere a disposizione degli studenti meno abbienti, in comodato d’uso gratuito, dispositivi digitali individuali, anche completi di connettività`;
c) 5 milioni di euro per la formazione on line dei docenti sulle metodologie e sulle tecniche di didattica a distanza.
Le istituzioni scolastiche possono stipulare appositi accordi di rete attivando reti di solidarietà` e di collaborazione tra scuole anche per lo scambio di esperienze e di buone pratiche e per l’utilizzo e l’acquisto condiviso di dispositivi e di strumenti digitali per la didattica a distanza.
Le istituzioni scolastiche alle quali, assolto l’eventuale fabbisogno per i propri studenti, restino in disponibilità` dispositivi digitali utili per l’apprendimento a distanza, sono invitate a concedere gli stessi in comodato d’uso anche alle altre scuole del territorio che ne risultino prive, attivando reti di solidarietà` e mutuo aiuto per la didattica a distanza.
Successivamente saranno trasmesse agli UU.SS.RR. indicazioni concernenti il contingente di 1.000 Assistenti tecnici informatici e le indicazioni sulla modalità` di ripartizione tra le istituzioni scolastiche del primo ciclo di istruzione.
Help desk amministrativo contabile per le istituzioni scolastiche – sezione emergenza Covid-19
Il servizio Help Desk Amministrativo Contabile (HDAC) continuerà` ad essere regolarmente attivo e sarà` garantito un supporto costante alle scuole.
Inoltre la Direzione Generale per le risorse umane, finanziarie e i contratti ha attivato all’interno del servizio suddetto un’apposita sezione dedicata alla gestione dell’“emergenza COVID-19”
- Nota prot. AOODPPR562 del 28 marzo 2020. indicazioni operative per le scuole sul DL 18/2020
- Decreto ministeriale n.186 del 26 marzo 2020 Fondo per il Funzionamento finalizzato alla pulizia straordinaria degli ambienti scolastici
- Decreto ministeriale n.187 del 26 marzo 2020. Riparto delle risorse per l’apprendimento a distanza, del contingente di assistenti tecnici per le scuole del primo ciclo e Ulteriori risorse per supportare particolari situazioni di emergenza
- DM 187/2020. Allegato 1 - Riparto dei fondi didattica a distanza
- DM 187/2020. Allegato 2 - Riparto contingente assistenti tecnici per USR
- Circolare ministeriale n.5443 del 22 febbraio 2020. Indicazioni e chiarimenti del ministero della salute su Covid-19
Snadir - Professione i.r. - 29 marzo 2020, h.16,28