Organico di diritto dei docenti di religione (di ruolo e non di ruolo) per l'a.s. 2020/2021, avviata la rilevazione. Proroga funzioni.
Il Ministero dell'istruzione con Avviso del 16 aprile 2020 ha prorogato - su richiesta dello Snadir del 7 u.s. - le funzioni per l'acquisizione dei dati di organico fino al 30 aprile 2020.
_____________________
Il Ministero dell'istruzione con l'avviso al SIDI 1° aprile 2020 ha comunicato che dal 1° aprile 2020 sono attive le funzioni per la rilevazione dell’organico di diritto del personale docente di religione (di ruolo e non di ruolo) per l’anno scolastico 2020/2021.
Le funzioni saranno attive per le istituzioni scolastiche dal 1° al 24 30 aprile 2020. Lo Snadir durante la riunione in video conferenza di ieri (7 aprile 2020) con l'amministrazione del Ministero dell'istruzione riguardante gli organici per insegnamenti diversi da religione, ha chiesto di prorogare la scadenza.
Successivamente dal 24 30 aprile, le funzioni saranno disponibili agli Uffici territorialmente competenti per le opportune verifiche.
Tale rilevazione rappresenta un momento importante sia per i docenti di religione di ruolo che per gli incaricati annuali: nell’organico, infatti, è compreso il 100 % delle cattedre, sia quelle ricadenti nel 70% che quelle ricadenti nel 30%.
Ricordiamo che la mancata o erronea acquisizione delle esigenze orarie delle scuole ha come effetto una non corretta determinazione dell’organico, con le conseguenti negative ripercussioni sulle operazioni di mobilità e sulla nomina degli incaricati annuali (non risultando le ore il sistema informatico del Miur non permetterà immediatamente la stipula dei contratti a tempo determinato).
Per ogni ordine e grado di istruzione, la funzione da utilizzare in SIDI e` “Consistenza Insegnamento Religione Cattolica” presente al percorso :Gestione Anno Scolastico – Determinazione Organico di Diritto.
Al fine di evitare che la rilevazione dell’organico non proceda adeguatamente, lo Snadir invita tutti i docenti di religione a farsi parte diligente presso la propria istituzione scolastica per assicurarsi della corretta trasmissione al sistema informatico delle cattedre di diritto per l’insegnamento della religione relative al prossimo anno scolastico.
Ricordiamo per comodità che l’organico è determinato in base all’orario di insegnamento per ogni classe o sezione:
- scuola dell’infanzia: 1 ora e 30 minuti x ogni sezione;
- scuola primaria: 2 ore x ogni classe;
- scuola secondaria di 1° e 2° grado: 1 ora x ogni classe.
Ogni istituzione scolastica avrà, quindi,
- per la scuola dell’infanzia ogni 24 ore (per gli IdR di ruolo + 1 ora a disposizione) n.1 posto orario cattedra,
- per la scuola primaria ogni 22 ore n.1 posto orario cattedra (le ore di programmazione non vanno conteggiate),
- per la scuola secondaria di 1° e 2° grado ogni 18 ore n.1 cattedra.
Ogni docente di religione (di ruolo e non di ruolo), quindi, potrà verificare l’esattezza delle ore di religione inserite, chiedendo al personale di segreteria di poter visionare i dati immessi nel sistema intranet del Miur e di averne eventualmente copia.
La Redazione
- Avviso pubblicato al SIDI del 16 aprile 2020. Proroga funzioni acquisizioni dai Organico di diritto del personale docente di religione cattolica per l’a.s. 2020/21
- Avviso pubblicato al SIDI del 1° aprile 2020. Organico di diritto del personale docente di religione cattolica per l’a.s. 2020/21
- Sollecito immissione dati organico religione a.s. 2020/2021
N.B.: nel caso la segreteria del proprio istituto dovesse rifiutarsi di procedere a tale incombenza, magari adducendo come motivazione il fatto di "non essere stata informata" in proposito (ricordiamo che il suddetto Avviso del Miur è sempre disponibile nel SIDI, alla quale tutte le scuole devono collegarsi per conoscere ogni disposizione del ministero!), suggeriamo di presentare una formale richiesta da fare regolarmente protocollare e di cui si allega lo schema.
Snadir - Professione i.r. - 8 aprile 2020 - aggiornato 16 aprile 2020 - h.18,30