Procedura Straordinaria Conseguimento Abilitazione 2020 - Scuola Secondaria di I e II grado

Con riferimento alla procedura straordinaria, per esami, finalizzata al conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, pubblicato in G.U. n.34 il 28.04.20, le cui domande possono essere inoltrate dal 28.05.20 al 3.07.2020  tramite il sistema di "Istanze on line" del Ministero dell’istruzione, questo sindacato ritiene che il servizio di religione cattolica debba essere valutato come servizio su “posto comune” ai sensi della lett. a) dell’art. 2 del citato bando concorsuale, in quanto servizio equiparabile a quello degli altri docenti.

Il sistema di Istanze on line del Ministero non permette l’inserimento del servizio di religione di ruolo quale requisito utile per il triennio di servizio per partecipare alla procedura straordinaria per esami finalizzata all'accesso ai percorsi di abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune, cioè diversi da religione.
 
Sono escluse le classi di concorso a esaurimento e le classi di concorso i cui insegnamenti non sono più previsti dagli ordinamenti vigenti e precisamente: A-29, A-66, B-01, B-29, B-30, B-31, B-32 e B-33.
 
Pertanto, verrà intrapresa un’iniziativa legale al fine di ottenere la valutazione del servizio di religione cattolica per l’ammissione alla menzionata procedura straordinaria, consistente nella prova scritta con quesiti a risposta multipla.
 
La prova sarà svolta a Computer based, durata di 60 minuti; 60 quesiti a risposta chiusa con quattro opzioni di risposta, di cui una sola corretta, così ripartiti:
a)  40 quesiti - competenze disciplinari relative alla classe di concorso;
b)  20 quesiti - competenze didattico/metodologiche.  La risposta corretta vale 1 punto, la risposta non data o errata vale 0 punti.
 
Gli interessati, cioè i docenti di religione di ruolo di scuola secondaria di I e II grado e dell’infanzia e primaria, che intendono partecipare alla procedura straordinaria per il conseguimento dell’abilitazione, devono far pervenire entro e non oltre il 3 luglio 2020 la domanda di partecipazione (Modello 5), in modalità cartacea, con racc/ar 1 giorno oppure PEC, al Ministero dell’istruzione ed all’Ufficio scolastico regionale competente a gestire la relativa procedura concorsuale; ciò se ovviamente tali docenti sono in possesso di tutti i richiesti requisiti di servizio di cui al menzionato art. 2 (possesso di un titolo di studio per insegnamenti diversi da religione nella scuola secondaria e servizio di ruolo per almeno un triennio, non è richiesto per quest’ultimo requisito un servizio specifico nella classe di concorso richiesta per la procedura abilitante).
 
La domanda di partecipazione (Modello 5) alla procedura straordinaria per il conseguimento dell’abilitazione firmata in ogni pagina, copia del pagamento dei diritti di segreteria e copia di un valido documento di identità dovranno pervenire al Ministero dell’istruzione e all’USR competente entro e non oltre il 3 luglio 2020,
a-Ministero dell’Istruzione V.le Trastevere 76/A - 00153 Roma oppure PEC dgpersonalescuola@postacert.istruzione.it , dipit@postacert.istruzione.it
b-Ufficio scolastico regionale competente alla procedura concorsuale all’indirizzo reperibile https://www.miur.gov.it/web/guest/usr o PEC reperibile al seguente indirizzo https://www.miur.gov.it/web/guest/indirizzi-di-pec-delle-direzioni-regionali-e-degli-ambiti-territoriali (scegliere una sola Regione);
 
È dovuto al Ministero dell’istruzione il pagamento di un contributo di segreteria pari ad euro 15,00. Il pagamento deve essere effettuato esclusivamente tramite bonifico bancario sul conto intestato a:
·         sezioni di tesoreria 348 Roma succursale IBAN IT 71N 01000 03245 348 0 13 3550 05 Causale: “diritti di segreteria per partecipazione alla procedura finalizzata all’abilitazione indetta ai sensi articolo 1 del decreto legge n. 126/2019 - regione – classe di concorso - nome e cognome - codice fiscale del candidato”.
 
N.B. Non dovranno essere inviati entro e non oltre il 3 luglio 2020, ma consegnati entro e non oltre la predetta data. Quindi, se utilizzerete la modalità raccomandata, è necessario inviare con notevole anticipo la domanda con raccomandata A/R 1 giorno.
 
Coloro che fossero interessati alla presentazione del ricorso dovranno far pervenire a questo sindacato - dopo aver compilato il FORM -   la seguente documentazione:
 
A. entro e non oltre la data del 20.06.2020, con scansione in formato pdf, al seguente indirizzo email ricorsi@snadir.it  
  1. Mandato firmato (Modello 1)
  2. Autocertificazione dei servizi prestati (Modello 2) firmata;
  3. Iscrizione al sindacato (se non iscritto);
  4. Fotocopia carta di identità e del codice fiscale;
  5. Scheda dati (Modello 3 );
  6. Accordo tra le parti (Modello 4) firmato;
  7. Copia bonifico quota partecipazione ricorso (gli estremi per bonifico in Modello 4).
B.  Entro e non oltre la data del 10.07.2020, in cartaceo, a Snadir – via Sacro Cuore n.87 – 97015 Modica (RG)

8. Mandato in originale cartaceo in duplice copia (Modello 1) firmato;

9.Copia domanda di partecipazione al concorso (Modello 5) con relativa attestazione di spedizione;

10.copia pagamento dei diritti di segreteria di €. 15 dovuto al Ministero dell’istruzione.

 
N.B. La documentazione relativa al ricorso e il modello 5 di presentazione della domanda saranno inviate in automatico dal sistema nella vostra casella di posta elettronica dopo aver compilato il FORM.
 
Per ogni eventuale ulteriore chiarimento, è possibile contattare il nostro ufficio legale , scrivendo a ricorsi@snadir.it oppure chiamando 3391756758 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10,30 alle 13 e dalle ore 15,30 alle 19.
 
Procedura straordinaria abilitazione scuola secondaria - Normativa 
Titoli di accesso scuola secondaria di I e II grado

 

Snadir - Professione i.r. - 12 giugno 2020 - h.18,30

;