Test sierologici a scuola: la Fgu/Snadir chiede di mettere a disposizione una lista degli incaricati di religione per facilitare le prenotazioni
Per un rientro a scuola in sicurezza, la Fgu/Snadir ha chiesto al Ministero dell’istruzione di mettere a disposizione dei MMG (Medici di medicina generale) o delle AA.SS.LL. l’anagrafica degli insegnanti di religione incaricati annuali (con contratto dal 1° settembre al 31 agosto oppure al 30 giugno) per facilitare la procedura di prenotazione del test sierologico, fermo restando la libera volontà degli interessati di essere sottoposti al test.
 
La Fgu/Snadir ha evidenziato che, a motivo del numero elevato delle classi nelle quali svolgono servizio (16 sezioni infanzia, 11 classi primaria e 18 classi secondaria) è opportuna una particolare attenzione a questi docenti al fine di assicurare la piena ed effettiva tutela della loro salute e di quella dei loro studenti.
 
Nei primi giorni di settembre, una volta sottoscritto il contratto annuale, gli stessi docenti di religione incaricati potranno, in ogni caso, segnalare alle AA.SS.LL. (attraverso i canali resi noti), con propria dichiarazione, il loro status di docenti annuali specificando la Scuola ed il Comune di servizio.
 
 
Fgu/Snadir - Professione i.r. - 27 agosto 2020 - h.18,30
;