Riconoscimento per intero del servizio pre-ruolo nella ricostruzione di carriera dei docenti di religione a tempo indeterminato – Apertura del Form per aderire al ricorso
Riconoscimento per intero del servizio pre-ruolo nella ricostruzione di carriera dei docenti di religione a tempo indeterminato – Apertura del Form per aderire al ricorso
Docenti di religione di ruolo: manifestazione di interesse ad impugnare il decreto di ricostruzione di carriera per la mancata valutazione per intero del servizio svolto a tempo determinato
Lo Snadir, considerata la positiva evoluzione giurisprudenziale sulla specifica questione dell’illegittima valutazione dei periodi pre-ruolo nel provvedimento di ricostruzione di carriera ai sensi dell’art. 485 del D.lgs.nr.297/1994 (cfr. ex plurimis Corte di Appello di Genova nr.246/2016, Corte Appello Venezia nr.440/2015), intende avviare una tutela legale volta al ripristino dei legittimi diritti dei propri iscritti.
Si ricorda che i provvedimenti di ricostruzione di carriera riconoscono la piena valutazione giuridico-economica del servizio pre-ruolo per i primi 4 anni mentre per gli anni eccedenti i 4 il riconoscimento giuridico è nella misura di 2/3 ed ai soli fini economici per il rimanente terzo.
Ai fini della valutazione del decorso della prescrizione dei diritti dei ricorrenti, per la parte giuridica non vi sono termini decadenziali, per il riconoscimento della parte economica, in termini di crediti vantati dai ricorrenti, per il dies a quo si farà riferimento alla data del provvedimento di ricostruzione vistato dalla ragioneria territoriale dello Stato, per la prescrizione si fa riferimento al termine lungo di 10 anni considerata la violazione della Clausola 4 dell’Accordo quadro della Direttiva comunitaria nr. 1999/70/ce. In via prudenziale, se si ritiene, si potrà calcolare la prescrizione breve quinquennale.
I docenti di religione interessati alla predetta azione giudiziaria sono coloro che
a) sono stati assunti a Tempo Indeterminato (Ruolo)
b) e - alla data della immissione in ruolo - hanno avuto riconosciuto un servizio pre ruolo (1) uguale o inferiore
o a 23 anni nella scuola dell’infanzia/primaria
o a 20 anni nella scuola secondaria di I o II grado.
Ipotizzando ad esempio un docente di religione immesso in ruolo al 1° settembre 2005 con il riconoscimento di 14 anni di servizio pre ruolo, il riconoscimento per intero dell’anzianità pre ruolo avrebbe come conseguenza il recupero di circa 8.000 euro per un docente infanzia/primaria e di circa 9.000 per un docente di scuola secondaria di I e II grado.
Pertanto, in via preventiva, i docenti di religione di ruolo che intendono aderire all’iniziativa - in questa prima fase - possono compilare il FORM e seguire le indicazioni che riceveranno tramite email.
Subito dopo la compilazione del Form il sistema invierà un modello per l'interruzione della prescrizione e una email con le prime istruzioni. Il Modello per l'interruzione della prescrizione va inviato immediatamente. La compilazione del Form è soltanto una semplice manifestazione di interesse.
Successivamente, alla chiusura del FORM (31 luglio 2017), tutti i ricorrenti che hanno compilato il FORM riceveranno ulteriori e necessarie istruzioni per la preparazione della documentazione utile al ricorso.
Coloro che hanno avuto riconosciuto un servizio pre-ruolo superiore a quello indicato nella lettera b) NON devono presentare ricorso e, quindi, non devono compilare il Form.
(1) Ai fini dell’individuazione del servizio di pre ruolo totale occorre fare riferimento a pag.3 del decreto dove è presente una tabella simile
AI fini giuridici ed economici | Ai soli fini economici | |
Anzianità complessiva pre ruolo | Anni 13 Mesi 4 Giorni 0 | Anni 4 Mesi 8 Giorni 0 |
Anzianità di ruolo | Anni 1 | |
Totale | Anni 14 Mesi 4 Giorni 0 | Anni 4 Mesi 8 Giorni 0 |
Occorre sommare l’anzianità “ai fini giuridici ed economici” a quella “ai soli fini economici”; nel caso specifico: Mesi 4 + Mesi 8= Anni 1, che va a sommarsi agli Anni 13+4, totale anzianità pre ruolo 1+13+4=18
N.B. : In caso di difficoltà per la compilazione del Form o di altra problematica (es. mancato ricevimento email) a seguito della compilazione del Form, è possibile chiamare il servizio help al 3290399658 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle 13,00 e nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15,30 alle ore 19,00.
Snadir - Professione i.r. - 8 giugno 2017, h.9,10