Dal MPI ulteriori chiarimenti e precisazioni per la compilazione della graduatoria regionale dei docenti di religione

Dal MPI ulteriori chiarimenti e precisazioni per la compilazione della graduatoria regionale dei docenti di religione

 

   Il MPI con la Nota prot. 7030 del 24 aprile 2008 ha presentato alcuni chiarimenti sul punteggio ai fini della compilazione della graduatoria regionale per l’individuazione dei docenti di religione soprannumerari.

   In particolare si precisa che la graduatoria regionale - distinta per settore formativo ed articolata su base diocesana - deve essere compilata entro il 30 aprile per tutti gli insegnanti di religione assunti in ruolo (1^, 2^ e 3^ contingente).

   Le eventuali eccedenze di docenti rispetto alla quota dell’organico di diritto (70%) in una o più diocesi, saranno compensate tra le diocesi della stessa regione (art.10, comma 4 dell’O.M. n.27 del 21 febbraio 2008).

   Il Ministero ha allegato alla Nota di chiarimento un modello di dichiarazione personale (vincolante per la tipologia del punteggio da attribuire, ma puramente indicativo per quanto riguarda l'impostazione della scheda di valutazione ) che i docenti potranno utilizzare per il calcolo del punteggio spettante.

   E’ chiaro che le voci presenti nel modello ministeriale suggeriscono risposte chiare ad alcune dubbi sollevati da qualche ufficio scolastico regionale.

   Il modello presente nel nostro sito (molto simile a quello ministeriale) può essere liberamente usato ed è valido per l’attribuzione del punteggio spettante.

   Clicca quì per entrare nella pagina contenente:Sintesi della normativa. Guida per la compilazione della domanda. Modello di dichiarazione del punteggio. Ordinanza Ministeriale. Note Ministeriali. Contratto Collettivo Nazionale Integrativo.

   Tutti coloro che non hanno inserito tra le esigenze di famiglia il ricongiungimento al coniuge/figli/genitori perchè residenti in Comune diverso da quello di servizio, sono invitati a presentare ai fini del riconoscimento dei 6 (sei) punti spettanti una richiesta integrativa oppure una nuova scheda per la valutazione del punteggio. Infatti la Nota prot.7030 del 24 aprile 2008 precisa che il Comune di residenza del coniuge/figli/genitori deve appartenere al territorio della Diocesi di servizio.

 

La Redazione

 

 

 Snadir - venerdì 25 aprile 2008

;