Entro il 24 settembre nuova procedura concorsuale per l’assunzione di 12.000 docenti. Chiediamo al Ministro di avviare analoga procedura per l’assunzione di circa 3.000 docenti di religione.
Entro il 24 settembre nuova procedura concorsuale per l’assunzione di 12.000 docenti.
Chiediamo al Ministro di avviare analoga procedura per l’assunzione di circa 3.000 docenti di religione.
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera per l’assunzione di 21.000 docenti. In questa tornata di nuove assunzioni, che dovranno essere effettuate entro il 31 agosto 2012, non ci sarà una quota destinata per l’assunzione dei docenti di religione.
L’organico dei posti per l’insegnamento della religione cattolica si attesta per l’anno scolastico 2012/2013 intorno a 16.428 cattedre (70% del totale dei posti), mentre i docenti di religione in servizio nell’a.s. 2010/2011 risultavano 13.630. Da questo quadro emerge chiaramente che il Miur dovrebbe provvedere all’assunzione di 2.798 docenti di religione.
L’indizione di un prossimo concorso per l’assunzione di circa 12.000 docenti fa ben sperare anche per noi docenti di religione.
Auspichiamo che il Ministro Profumo e questo Governo diano delle risposte certe ai precari docenti di religione, attivando anche per loro la nuova procedura concorsuale.
E’ del tutto evidente che l’eventuale nuovo concorso e il ricorso per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato sono due diverse strade che ogni precario può legittimamente intraprendere.
Attendiamo fiduciosi la risposta del Ministro.
Orazio Ruscica
Snadir - Professione i.r. - 25 agosto 2012