
Automazione dei contratti degli incaricati annuali di religione. Indicazioni agli insegnanti di religione incaricati annuali per sollecitare la sottoscrizione dei contratti entro il 1° settembre 2020
Il Miur con l’Avviso al SIDI del 27 agosto 2020 ha ribadito quanto previsto dalla Nota n. 15826 del 31 luglio 2017 con la quale, recependo le nostre osservazioni, ha indicato la procedura corretta d’avvio dell’anno scolastico relativamente alla stipula, gestione e trasmissione dei contratti automatizzati degli incaricati annuali di religione. Il ministero ha sottolineato che tale procedura “risulta efficace soltanto se tutti gli attori coinvolti nella stessa operano all’insegna della puntualità”.
In particolare, il Miur ha accolto la nostra indicazione circa l’inserimento dei contratti annuali nel sistema SIDI, da parte delle segreterie scolastiche, già dalla fine del mese di agosto. Inserimento che dovrà utilizzare le specifiche funzioni dettate dalle disposizioni fornite dalla Nota n. 2966 del 1 settembre 2015 della Direzione generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statisticae aggiornate con la Nota prot. 214 del 29 gennaio 2018.
Entro il 3 e il 13 di settembre (date di emissione da parte del MEF degli ordini di pagamento) sarà obbligo dei dirigenti scolastici provvedere a convalidare e trasmettere a NoiPA i contratti suddetti per permettere la regolare corresponsione degli emolumenti ai docenti incaricati annuali.
Come si ricorderà, il Miur in ottemperanza alle norme che prescrivono la dematerializzazione dei contratti, dal 1° settembre 2015 ha informatizzato i contratti degli incaricati annuali di religione.
Il MEF - Ministero dell’Economia e Finanza assicurerà un flusso straordinario per garantire agli incaricati di religione la liquidazione dello stipendio del mese di settembre entro le scadenze abituali.
Il sistema (SIDI) prevede le seguenti tipologie di contratti:
- N05 incarico di religione (docente con ricostruzione di carriera o che ha maturato il diritto alla stessa – Focus IRC aggiornato 27 agosto 2020; RPD liquidata per tutta la durata dell’incarico).
- N27 incarico di religione (docente senza ricostruzione di carriera; RPD corrisposta soltanto per 10 mesi).
- N28 supplenza di religione fino al termine delle lezioni (Non spetta RPD).
I docenti di religione che negli anni scolastici precedenti sono già stati destinatari di altri incarichi di religione manterranno la stessa partita di spesa fissa.
Il Ministero dell'istruzione consiglia alle segreterie scolastiche, prima di procedere all'inserimento dei contratti, di consultare il documento “Focus IRC” e la restante documentazione disponibili nella pagina SIDI "Documenti e Manuali->Gestione rapporti di lavoro personale scuola in cooperazione applicativa con MEF" .
Al fine di evitare indebiti pagamenti, le segreteria scolastiche dovranno prestare particolare attenzione nella scelta della tipologia di contratto, in quanto il MEF considererà come indebiti i compensi già liquidati in base al contratto annullato anche nel caso di stipula di altro contratto in luogo del precedente.
Inoltre, è bene precisare che le ore "aggiuntive"(max 6) oltre l'orario d'obbligo(18 ore) sono quelle, prestate dai docenti di scuola secondaria nell'ambito della stessa istituzione scolastica, da indicarsi nel prospetto R-1 utilizzando la casella "ore aggiuntive"; le stesse saranno retribuite fino al 30 giugno.
Perché la procedura automatizzata possa essere operativa, tutti i docenti incaricati annuali di religione dovranno sollecitare la propria istituzione scolastica secondo le seguenti indicazioni:
- Consegnare in segreteria – e richiedere che venga subito protocollata – la lettera di “Assunzione in servizio 2020/2021. Sollecito contratto automatizzato” (pubblicata in calce al presente articolo).
- Consegnare in segreteria – e richiedere che venga subito protocollata – la proposta di nomina della Curia (1).
- Esigere che – ricevuta la nomina della Curia (1) – tutti i dati relativi al contratto da sottoscrivere vengano inseriti tramite le nuove funzioni SIDI al nodo Area “Fascicolo Personale Scuola -> Gestione Giuridica e Retributiva Contratti Scuola ->Rapporti di lavoro/indennità di maternità in cooperazione applicativa -> Supplenze brevi, per maternità, indennità di maternità fuori nomina e incarichi di religione”.
I superiori tre punti devono essere espletati entro il 31 agosto.
- Tenere presente che non è sufficiente inserire i dati al SIDI per avere la liquidazione dello stipendio in tempo utile.
- È necessario che l’ufficio di segreteria validi l’operazione con l’account del DS. Per fare questo occorre scegliere il profilo “Utente DS” , ”Rapporto di lavoro/Indennità di maternità in cooperazione applicativa”, “Supplenze brevi per maternità Indennità di maternità fuori nomina e Incarichi di religione”, “Instaurazione del rapporto di lavoro”, “Convalida/Rinvio a segreteria”, operare la ricerca anagrafica del docente, selezionare il nominativo e ”Validare”. Immediatamente dopo l’ufficio di segreteria deve entrare nel SIDI come utente scuola, trasmettere i dati cliccando su ”Presa di servizio e Trasmissione a NOIPA”.
N.B. Fino al 31 agosto le scuole non dovranno assolutamente trasmettere il contratto a NoiPa (pena l’annullamento), ma soltanto caricare i dati relativi al contratto dell’incaricato.
Le seguenti operazioni vanno effettuate dal 1° settembre al 13 settembre.
- Richiedere di allegare ai contratti una copia conforme della documentazione di rito già presente nel fascicolo personale del docente incaricato annuale, poiché “la validità di tale certificazione viene meno solo per effetto di attribuzione di contratto a tempo indeterminato, in occasione del quale la certificazione dovrà essere riprodotta” (Nota prot. 8550 del 29.08.2013).
- Ribadire che la decorrenza da attribuire ai contratti a tempo determinato relativi all’anno scolastico 2020/2021 è quella del 1° settembre; ovviamente ogni incaricato annuale di religione dovrà prendere effettivo servizio nella propria istituzione scolastica il 1° settembre 2020.
- Infine, ricordare all’ufficio di segreteria della scuola che il contratto – dopo che è stato “accettato da NoiPa” – va stampato, firmato e inviato, assieme a tutta la documentazione comprese le variazioni giuridiche, alla Ragioneria di Stato competente, utilizzando le funzioni indicate nella Nota prot.214 del 29 gennaio 2018.
Quindi, in sintesi:
- Entro il 31 agosto: consegnare in segreteria la nomina della Curia e chiedere che i propri dati (forniti esibendo il tesserino fiscale) relativi al contratto di lavoro, vengano inseriti nel SIDI nel periodo 27 - 31 agosto 2020; i dati non dovranno essere inseriti prima del predetto periodo.
- Fino al 31 agosto 2020 NON trasmettere i dati relativi al nuovo contratto al SIDI.
- Il 1° settembre
- prendere servizio (nel rispetto delle misure organizzative di sicurezza specifiche anti-contagio da COVID-19)
- chiedere alla segreteria che il contratto – già in parte inserito nel SIDI – venga
- VALIDATO dal dirigente
- e trasmesso alla Ragioneria (entro e non oltre il 3 e il 13 settembre).
Considerato quanto sopra, si invitano i docenti interessati ad attivarsi perché gli uffici competenti delle Curie consegnino loro le proposte di nomina PRIMA del 31 agosto; diversamente la procedura di cui sopra non potrà essere messa in atto, il sistema automatizzato non potrà ricevere i contratti entro il 13 settembre e i docenti riceveranno le retribuzioni in ritardo.
Siete invitati a comunicarci eventuali problematiche – dopo aver compilato il FORM (sarà attivato dal 2/9/2020)– all’indirizzo contrattitelematici@snadir.it , così da segnalarle immediatamente al MI e al Mef.
Ricordiamo, infine, che è possibile controllare lo stato del proprio contratto sia nell’area riservata (Self service) del portale di NoiPA che su “Istanze on line”.
E' a vostra disposizione una breve Guida consultazione contratti a tempo determinato su NoiPA
La Redazione
-
- Avviso Miur al Sidi del 27 agosto 2020. Docenti di religione - Apertura funzioni inserimento e gestione dati rapporto di lavoro - a.s. 2020/2021
- Contratti automatizzati degli incaricati annuali di religione a.s. 2020/2021: prime indicazioni
- Lettera di “Assunzione in servizio 2020/2021. Sollecito contratto automatizzato”
- Nota Miur.AOODGCASIS prot. 214 del 29 gennaio 2018. Rilascio funzioni per la trasmissione contratti di Incarico di religione – Istruzioni operative
- Nota Miur.AOODGRUF prot15826 del 31 luglio 2017. Procedure di avvio dell’anno scolastico - chiarimenti sulla stipula e gestione dei contratti dei docenti di religione cattolica incaricati annuali.
- Miur FAQ nn.12. 38-53.55 - Incaricati di religione - Gestione Giuridica e Retributiva Contratti Scuola – file aggiornato al 13 agosto 2019
- Contratti automatizzati degli incaricati annuali di religione: il Miur accoglie la richiesta dello Snadir
- Nota prot. AOODGCASIS 2966 del 1° settembre 2015. Rilascio nuove funzioni SIDI – Gestione Giuridica e Retributiva Contratti Scuola
- Nota prot. 7715 del 28 luglio 2014. Contratti insegnanti di religione cattolica incaricati annuali - anno scolastico 2014-2015
- Nota ministeriale prot.AOODGPER0008550 del 29.08.2013.Contratti insegnanti di religione cattolica incaricati annuali – Assunzione in servizio anno scolastico 2013/14
- Miur – Nota prot. 7671 del 24 luglio 2013. Dematerializzazione incarichi annuali docenti religione cattolica
- Sul portale di NoiPa un nuovo servizio per il personale a tempo determinato
_________________________________
(1) Nelle Regioni dove, ai sensi dell’art. 3 comma 10 della legge 186/2003, è predisposto il decreto di assegnazione sede e orario di insegnamento, è sufficiente presentarsi a scuola per la sottoscrizione del contratto individuale di lavoro.
Snadir - Professione i.r. – 28 agosto 2020, h. 11,00