ANCORA UNA SENTENZA DEL TRIBUNALE DI FIRENZE A FAVORE DELLO SCORRIMENTO DELLA GRADUATORIA DEL CONCORSO
ANCORA UNA SENTENZA DEL TRIBUNALE DI FIRENZE A FAVORE DELLO SCORRIMENTO DELLA GRADUATORIA DEL CONCORSO
Il 31 ottobre 2012 il giudice della sezione lavoro del tribunale di Firenze ha accolto il ricorso promosso dallo Snadir a favore di una collega risultata idonea al concorso per docenti di Religione indetto con Decreto dirigenziale del 2 febbraio 2004 in attuazione della l. 186/03.
Già il 2 aprile 2010 altri colleghi fiorentini furono assunti con sentenza dello stesso tribunale, ed un’altra collega il 25 giugno 2010.
Le norme di detta legge impongono all’Amministrazione di conservare la copertura del 70% dei posti nelle dotazioni organiche della Religione attingendo alla graduatoria del suddetto concorso per il tempo di validità della stessa (triennale). Sei docenti assunti con il concorso erano andati in pensione subito dopo l’anno di prova lasciando posti scoperti nella dotazione organica del 70%. Ma l'Ufficio scolastico non aveva proceduto allo scorrimento della graduatoria.
L’amministrazione per la terza volta ha eccepito il difetto giurisdizionale del giudice ordinario in merito allo scorrimento delle graduatorie, adducendo che spetta al potere discrezionale amministrativo la decisione di procedere alle assunzioni a tempo indeterminato e con quali modalità.
Quindi per la quarta volta (terza volta in Toscana), quattro giudici diversi, hanno accolto il nostro ricorso imponendo all’Ufficio scolastico regionale competente per territorio l’assunzione della collega ricorrente e condannandolo al pagamento di tutte le spese di lite e degli onorari.
Sandra Fornai
- Ancora una vittoria per lo Snadir in Toscana
- Anche a Treviso lo Snadir ottiene lo scorrimento delle graduatorie
- Obbligatorio lo scorrimento di graduatoria nel triennio di validità. Accolto ricorso promosso dallo Snadir
Snadir - Professione i.r. - 11 gennaio 2013