Precari, il 26 novembre sentenza Corte di Giustizia europea

Precari, il 26 novembre sentenza Corte di Giustizia europea

Nella causa riguardante l´abuso dei contratti a tempo determinato per oltre 36 mesi e la violazione della normativa europea in materia
 
 
Il 26 novembre in Corte di Giustizia europea verrà letta e depositata la sentenza sul precariato scolastico. 
A darne notizia è l´avvocato Tommaso De Grandis, che rappresenta la Federazione Gilda-Unams/Snadir nella causa riguardante l´abuso dei contratti a tempo determinato per oltre 36 mesi e la violazione della normativa europea in materia.
Il verdetto arriva dopo otto mesi dall´
udienza che si è svolta a Lussemburgo il 27 marzo scorso e alla quale hanno partecipato gli avvocati dei docenti, l´Avvocatura dello Stato italiano e la Commissione Europea. 
E proprio l´organo esecutivo dell’Ue è stato un prezioso "
alleato" per i precari della scuola italiana, sottolineando che la reiterazione dei contratti a tempo determinato avviene senza prevedere alcun criterio obiettivo e trasparente per verificare che il rinnovo risponda a un´esigenza temporanea reale, e bollando come arbitrario e vessatorio il comportamento dell´Amministrazione scolastica italiana nei confronti del personale da anni in attesa di stabilizzazione.
 

FGU/Snadir - Professione i.r. - 13 ottobre 2014

 

;