Mobilità docenti di religione: imminente la pubblicazione dell'Ordinanza ministeriale
Si è svolto ieri (12 febbraio 2008) il secondo incontro tra l’Amministrazione e le Organizzazioni sindacali sull’ordinanza che disciplina le modalità e i termini delle domande di mobilità territoriale e professionale dei docenti di religione di ruolo.
L’Amministrazione ha comunicato che l’ordinanza è di imminente pubblicazione ed ha presentato il testo definitivo contenente le novità già descritte nel nostro precedente resoconto che riportiamo di seguito in sintesi:
-
la mobilità territoriale o professionale può essere espressa fino ad un massimo di 5 diocesi su due regioni (compresa quella di appartenenza);
-
la scelta potrà avvenire per la diocesi e non per la sede (a giugno prossimo tramite lo strumento dell'utilizzazione potranno richiedere l’assegnazione alla sede);
-
i docenti di religione con due anni di servizio di ruolo (compreso l’anno scolastico in corso) potranno a domanda partecipare alle operazioni di mobilità nella stessa regione (1° e 2° contingente);
-
i docenti di religione con tre anni di servizio di ruolo (compreso l’anno scolastico in corso) potranno a domanda partecipare alle operazioni di mobilità oltre che nella stessa regione anche nelle altre (1° e 2° contingente [potrà parteciparvi in quanto ha beneficiato della retrodatazione giuridica al 1° settembre 2005]);
-
l’Ufficio Scolastico Regionale dovrà formulare una graduatoria regionale articolata su base diocesana di tutti i docenti di religione immessi in ruolo; tale graduatoria sarà utilizzata per individuare l’eventuale personale che risulta soprannumerario sulla singola istituzione scolastica;
-
un eventuale esubero in una diocesi potrà essere compensato in altra diocesi della stessa regione, poiché l’organico degli insegnanti di religione è definito su base regionale.
In particolare le scadenze per le operazioni di mobilità sono le seguenti:
-
Presentazione delle domande: 15 aprile 2008
-
Invio della documentazione da parte dei DS ai Direttori regionali per la predisposizione della graduatoria regionale su base diocesana (per la individuazione dei soprannumerari): 30 aprile 2008
-
Revoca delle domande: 10 giugno 2008
-
Predisposizione graduatoria regionale su base diocesana: 20 giugno 2008
-
Pubblicazione dei movimenti: 30 giugno 2008
-
Intesa sulla sede di utilizzazione: 31 luglio 2008
La pubblicazione dei movimenti al 30 giugno 2008 richiede una diversa scadenza per la presentazione delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria.
Inoltre, in analogia con la DOS, i docenti di religione interessati alla mobilità potranno presentare domanda di trasferimento territoriale o professionale per la/le diocesi richiesta/e e poi - con lo strumento delle utilizzazioni - potranno richiedere l’assegnazione alla/alle sede/i.
Le domande devono essere presentate unicamente mediante i moduli predisposti appositamente dal MPI, pena l’annullamento.
Identicamente al restante personale docente, i servizi devono essere validamente documentati o dichiarati mediante l’allegato D, rispettivamente della scuola dell’infanzia-primaria o della scuola secondaria di 1° e 2° grado; le esigenze di famiglia ed i titoli valutabili devono essere invece certificati o dichiarati. Inoltre devono essere dichiarati eventuali titoli di precedenza nonché - in caso di passaggio - il possesso dell’idoneità concorsuale relativa al ruolo richiesto. In ultimo è necessario allegare il riconoscimento dell’idoneità ecclesiastica nell’ordine e grado richiesto rilasciato dall’ordinario diocesano competente per territorio.
Quando l’Amministrazione trasmetterà l’ordinanza e i modelli di domanda, questi saranno pubblicati su questo sito.
Snadir - mercoledì 13 febbraio 2008
-
Nota prot. 153 del 7 gennaio 2008 (file pdf)
-
Ordinanza n.2 del 4 gennaio 2008 (file pdf)
-
CCNI sulla mobilità - a.s. 2008/2009 (file pdf)
Precedenti riunioni